Da Londra 2012 l’Italia porta via 28 medaglie: 8 ori, 9 argenti e 11 bronzi, che valgono l’ottavo posto mondiale. Venti sono le medaglie dell’universo maschile contro le otto di quello femminile.
Ben dieci le cosiddette medaglie “di legno”:
Ben dieci le cosiddette medaglie “di legno”:
Atletica leggera - Daniele Greco nel salto triplo.
Canottaggio - Niccolò Mornati e Lorenzo Carboncini nel due senza.
Ginnastica - Vanessa Ferrari nel corpo libero e Alberto Busnari nel cavallo con maniglie.
Judo - Giulia Quintavalle nei 57 kg ed Elio Verde nei 60 kg .
Scherma - Andrea Baldini nel fioretto individuale.
Tuffi - Tania Cagnotto nel trampolino tre metri e ancora la Cagnotto , in coppia con Francesca Dallapè, nel trampolino sincro 3 metri .
Vela - Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti nel 470.
MEDAGLIERE AZZURRO PER REGIONI
UOMINI DONNE
O A B O A B TOT.
Lombardia 3 1 4 1 1 1 11
Marche 0 1 3 3 0 1 8
Lazio 1 3 1 1 0 2 8
Toscana 2 3 1 0 0 1 7
Puglia 1 2 0 0 0 0 3
Sicilia 1 2 0 0 0 0 3
Veneto 1 1 0 0 0 0 2
Emilia Romagna 0 0 0 1 0 1 2
Friuli Venezia Giulia 1 0 0 0 0 0 1
Liguria 0 3 1 0 0 0 4
Campania 0 2 5 0 0 0 7
Umbria 0 0 2 0 0 0 2
Calabria 0 0 0 0 0 1 1
![]() |
Lampadedromia, prima metà IV sec. a.C. Cratere a figure rosse. Museum of Art History, Vienna |
Nessun commento:
Posta un commento