domenica 12 agosto 2012

SPECIALE ARTE E SPORT LONDRA 2012. Bronzo dal ciclismo: è di Fontana nella mountain bike

Marco Aurelio Fontana, quinto ai Giochi di Pechino 2008, conquista la medaglia di bronzo nella mountain bike. È la prima medaglia azzurra di sempre nella specialità al maschile. L’oro è andato al ceco Kuhlavy, l’argento allo svizzero Schurter. Il pilota di Giussano, per tutta la gara nelle posizioni di testa, all’ultimo chilometro ha perso il sellino e non ha potuto far altro che rallentare. È arrivato al traguardo con 25” di ritardo.
La diffusione della bicicletta è iniziata nell’ultimo decennio dell’Ottocento avendo sul pubblico un impatto straordinario e creando un nuovo seguitissimo polo di passione sportiva. Appassionato di ciclismo anche Henri de Toulouse-Lautrec (Albi, 1864-1901), l’inventore del manifesto e della grafica moderna. I primi soggetti ritratti? Le corse di biciclette, naturalmente (da Il gioco e lo sport nelle arti pittoriche di Tiziana Pikler).

Henri de Toulouse-Lautrec
La Chaine Simpson, 1896.
Litografia 4 colori, 88x194,5 cm.
Museo della Pubblicità, Parigi
Henri de Toulouse-Lautrec
L'allenamento di Michael, 1896.
Litografia, 81x120 cm.
Museo Toulouse-Lautrec, Albi

Nessun commento:

Posta un commento