Matteo Morandi vince la medaglia di bronzo negli anelli. È la prima medaglia per la ginnastica italiana, dopo il quarto posto di Alberto Busnari nel cavallo con maniglie. Morandi, alla North Greenwich Arena, finisce dietro il brasiliano Nabarrete Zanetti (15.900) e al cinese Chen (15.800). l’azzurro chiude con il punteggio di 15.733. E’ la diciasettesima medaglia azzurra, dopo l'argento di Massimo Fabbrizi nel tiro a volo, fossa olimpica trap e l’oro di Niccolò Campriani nel tiro a segno, carabina 50 m . 3 posizioni. Il fiorentino, che aveva già vinto l’argento nella carabina da 10 m ., vince con 1278,5 davanti al sudcoreano Kim (1272,5) e allo statunitense Emmons (1271,3).
Ma chi sono stati i primi ginnasti greci? Sicuramente i protagonisti della taurocatapsia, ossia l’esercizio di saltare un toro in corsa eseguendo una piroetta, sono da considerarsi i primi specialisti di una disciplina sportiva molto simile alla moderna ginnastica (da Il gioco e lo sport nelle arti pittoriche. Dalle origini all’Ottocento di Tiziana Pikler).
![]() |
Scena di taurocatapsia, XVII-XV sec. a.C. Pittura parietale, altezza 80 cm. (Museo Archeologico di Iraklion, Creta) |
Nessun commento:
Posta un commento