Il Presidente del Coni Giovanni Malagò introdurrà la presentazione di questa preziosa pubblicazione, unica nel suo ambito, seguito da Giovanni Panebianco, Coordinatore
dell’Ufficio per lo Sport, Presidenza del Consiglio dei Ministri e da Rossana Ciuffetti, Direttore della Scuola dello Sport.
A illustrare i contenuti del volume di Martelli e Porro, che rappresenta una novità nel panorama scientifico della ricerca sociale italiana, ci saranno Roberto Cipriani, Professore Ordinario di Sociologia, Università di Roma Tre e Paolo de Nardis, Professore Ordinario di Sociologia, Sapienza Università di Roma.
Il Manuale di Sociologia dello sport e dell’attività fisica è la prima pubblicazione specificamente dedicata alla tematica sportiva e alle sue connessioni con il più vasto sistema sociale.
Questo approccio è sviluppato dagli autori attraverso cinque capitoli che si concentrano su altrettante tematiche salienti:
- il rapporto con teorie e modelli mutuati dal repertorio analitico delle scienze sociali;
- la questione della ‘modernità’ dal punto di vista di un fenomeno come lo sport di competizione, denso di eredità culturali e insieme di ricadute esemplari sugli stessi percorsi della globalizzazione e della transizione alla postmodernità;
- la relazione con le comunità di riferimento nell’ottica di fenomenologie a vasto raggio come devianza, socialità e comunicazione;
- la controversa relazione con ideologie e sistemi della politica;
- il variegato profilo organizzativo dell’associazionismo sportivo contemporaneo.
La partecipazione al Seminario è libera. È gradita la registrazione all'indirizzo: sdsedizioni@coni.it
![]() |
Il programma |